Centro Cucine Cagliari Un’esposizione PERMANENTE di 24 #Cucine #Grandi

Tabella dei Contenuti

Cucina con ante laccate

L’anta è il cardine di ogni cucina, perché è ciò che definisce lo stile, il design, le modalità di manutenzione, la praticità e l’estetica

Le ante laccate sono tra le finiture più amate e apprezzate in cucina, grazie alle loro caratteristiche di luminosità (nel caso di laccato lucido) o di eleganza (nel caso si tratti di laccato opaco).

 

Come scegliere le ante laccate

Cosa c’è da sapere sulle ante laccate e perché piacciono tanto?

La prima cosa di cui accertarsi è che l’anta sui cui è applicata la laccatura sia un pannello in MDF, cioè un pannello di fibra a densità media fabbricato con fibre di legno che si uniscono con l’utilizzo di resine, calore e pressione.

Il motivo è semplice: l’MDF è più duro e liscio rispetto al truciolato e per questo possiede due caratteristiche principali: è un materiale stabile e compatto lungo i bordi e, una volta verniciato, mostra quell’aspetto perfettamente uniforme tipico di una buona superficie laccata.

 

Altro elemento importante è la quantità di vernice impiegata nelle operazioni di laccatura. Nelle cucine più economiche la laccatura viene in media eseguita due volte, mentre in quelle più costose, dalle 3 alle 7 volte.

Questo giustifica la differenza di prezzo nelle ante laccate, benché all’apparenza la superficie si presenti simile se non identica.

 

La terza condizione è che esistono diversi tipi di laccatura, ognuno caratterizzato da differenti standard qualitativi. La laccatura diretta è quella più economica e meno efficace, perchè si attua attraverso la verniciatura del pannello con vernici o smalti senza che esso sia stato preventivamente trattato. Le polveri di verniciatura saranno visibili lungo i bordi sottoforma di puntini rialzati che testimonieranno le imperfezioni della superficie.

Il laccato spazzolato è invece un processo di laccatura più accurato del primo perché il pannello, a fine laccatura, verrà spazzolato allo scopo di eliminare le polveri di verniciatura.

Ante laccate: il procedimento

La laccatura migliore è quella eseguita in due step: nel primo il pannello viene spruzzato di vernici indurenti che conferiscono spessore e resistenza agli urti, poi con più mani di vernici poliuretaniche e infine, a seconda dell’effetto desiderato, l’anta è sottoposta a un accurato procedimento di spazzolatura e levigatura.

Queste sono le principali nozioni per scegliere al meglio le ante laccate. In realtà il concetto che deve essere chiaro è che il laccato è una finitura tra le più costose sul mercato. Chi decide di investire sul laccato è fondamentale che scelga un marchio che garantisca standard produttivi di elevata qualità e un rivenditore che sia a conoscenza dei principali dettagli che contraddistinguono questo tipo di anta.